Loading...

News

Ultime notizie, novità e approfondimenti sul mondo advfactory
Home / News / I marchi più antichi ancora in uso

I marchi più antichi ancora in uso

Il logo di una società ha sempre avuto una grande importanza per lo sviluppo e la diffusione di un prodotto. Nel corso del tempo sono cambiati i mezzi di comunicazione e con l’avvento del marketing globale anche il modo di promuovere e pubblicizzare i prodotti. Certi loghi però sono riusciti a mantenere il loro aspetto nel tempo, alcuni hanno conservato intatto il design, altri hanno subito aggiornamenti nel corso degli anni mantenendo comunque gli elementi visivi principali. Il magazine economico 24/7 Wall Street ha stilato una classifica dei 10 più antichi, ecco quali sono.





10 - Shell (1904)
La società fu fondata nel 1833. Nel 1891, sotto il nome di Marcus Samuel and Company, inviava kerosene da Londra verso l'India riportandone conchiglie. Nel 1897 Samuel incluse la parola "shell" nel nome dell'azienda e ne disegnò il logo, rimasto praticamente lo stesso. Nel 1915, la Shell aprì la sua prima stazione di servizio in California, introducendo la combinazione di colori rosso e giallo ancora in uso.





9 - Prudential (1896)
La compagnia assicurativa usò per la prima volta il logo “Rock of Gibraltar” nel 1896, ventuno anni dopo la sua fondazione. L’importanza del logo ha “pagato” particolarmente nei mercati internazionali: in essi, utilizza il solo il design della “roccia”, senza il nome. Oggi la Prudential Financial, Inc. è tra le più grandi istituzioni finanziarie e opera in più di 40 paesi in tutto il mondo.




8. Johnson & Johnson (1887)
Fondata nel 1886 fu la prima azienda negli Stati Uniti a produrre medicazioni chirurgiche sterili. Un anno dopo che fu fondata, l'azienda adottò come logo la riproduzione della firma di James Wood Johnson, uno dei tre fratelli fondatori assieme a Robert Wood e Edward Mead. Ancora oggi, il logo continua ad essere tra le immagini più riconoscibili al mondo.




7. Twinings (1887)
L'azienda fu fondata nel 1706, mentre il logo è lo stesso dal 1887. Anche se non è il logo più antico, è sicuramente l’unico della storia che è rimasto inalterato nel corso degli anni. Twinings è una delle poche grandi società che è sempre stata a conduzione familiare (10 generazioni), ed oggi è una delle aziende più conosciute a livello mondiale nel settore del tè, distribuendolo in più di 100 paesi.




6. Coca Cola (1886)
Nell'articolo di 247wallst.com si sono clamorosamente scordati di uno dei loghi più conosciuti al mondo. Il logo della Coca Cola fu creato quasi per caso nel 1886 da Frank Mason Robinson, il contabile dell’azienda, utilizzando come base il carattere Spencerian Script, un font che all'epoca, negli Stati Uniti era fra i più comuni e utilizzati proprio in contabilità.




5. Levi’s (1886)
La nota aziena produttrice di jeans fu fondata nel 1837: usò il logo coi due cavalli per la prima volta nel 1886. Venne prima anche del nome "Levi's", che fu registrato solo nel 1928, prima veniva usata l'espressione “The two horses brand”, il marchio dei due cavalli.




4. Bass Ale (1876)
Il birrificio Bass Ale fu fondato nel 1777. Il logo, un caratteristico triangolo, secondo molti è stato il primo marchio registrato ufficialmente dal governo britannico, nel 1876. Il logo diventò così popolare che nel 1882 ispirò anche un quadro di Edouard Manet: “A Bar at the Folies Bergère”, mentre James Joyce lo citò esplicitamente nel suo romanzo “Ulisse”.




3. Heinz (1869)
Il logo è lo stesso di quando fu fondata la società produttrice di ketchup da Henry Heinz, nel 1869. Dal 1876, la Heinz è cresciuta a dismisura: oggi produce e vende oltre 5.700 prodotti in tutto il mondo. Il logo Heinz è molto simile all’originale Heinz & Noble Co. del 1869, il design è cambiato infatti molto poco rispetto a quello originale.




2. Peugeot (1850)
Originariamente, il design del 1847 raffigurava un leone in piedi su una freccia, ma nel tempo ha subito alcune modifiche: la freccia è stata rimossa e il leone ha cambiato posa. Nel 1810, anno di fondazione, la Peugeot produceva acciaio e prima di diventare una costruttice di automobili, la Peugeot progettava e fabbricava biciclette.




1. Stella Artois (1366)

Il logo della birra Stella Artois è ufficialmente il logo più antico del mondo. Nel 1706 fu acquistata dal birraio Sebastian Artois, che mantenne il corno nel logo e aggiunse il suo nome. Il nome "Stella" fu aggiunto solo nel 1926, in seguito alla vendita della prima birra stagionale. Oggi, la Stella Artois è il prodotto belga più conosciuto al mondo.


Conclusioni
Per tutti i brand, anche quelli più antichi, può rendersi necessario un aggiornamento o restyling stilistico che rinfreschi l’identità visiva del marchio ma mantenga la riconoscibilità e il legame con la sua storia, per non confondere i clienti già fidelizzati.

Stai pensando ad un restyling del tuo marchio e hai bisogno di un professionista per lo un corretto sviluppo del progetto? Contattaci ora e scopri quali idee possiamo sviluppare per te.