Proporre una “user experience” ottimale è ormai un’obbiettivo comune e uno dei pilastri fondamentali del web design. La maggior parte delle persone identifica una buona user experience con concetti come un design curato o un sito web a caricamento rapido. Questi sono indubbiamente aspetti che necessitano di grande attenzione, tuttavia, c’è un tipo di esperienza che si tende a trascurare o a dimenticare di ottimizzare.
Molte volte ci concentriamo sull'utente che ha l'intento specifico di visitare il nostro sito Web, ma tendiamo a dimenticare l'utente che lo ha appena scoperto attraverso una ricerca organica. Ricorda che l'utente che visita direttamente il tuo sito ha già un'idea del motivo per cui lo sta facendo. Al contrario, gli utenti che atterrano sul tuo sito tramite la ricerca, non sanno chi sei.
Stai ottimizzando l'esperienza utente per gli utenti che stanno arrivando sul tuo sito dopo aver cercato qualcosa?
Anche se, secondo OutBrain : "La ricerca è il 1° veicolo del traffico verso i siti di contenuti, battendo i social media di oltre il 300%"; la maggior parte delle persone non riesce a capire come ottenere visitatori e tenerli sul proprio sito attraverso Google e altri motori di ricerca.
Esiste comunque un modo per ottimizzare l'esperienza dell'utente per quegli utenti che provengono dalla ricerca. Usando la tecnica qui sotto, sarai in grado di capire perché il visitatore è atterrato sulla pagina. Da quelle informazioni sarai in grado di soddisfare i loro bisogni fornendo contenuti che siano ottimali per loro.
Anche se ti mostreremo come farlo usando un esempio basato su articoli, questa tecnica funziona anche per interi siti web. Il design del tuo sito web dovrebbe essere valorizzato creando contenuti attraenti in base agli obbiettivi da raggiungere.
Con "93% di esperienze online che iniziano con un motore di ricerca" (Search Engine Journal) questo è un aspetto da non ignorare.
Concentrarsi sulle esigenze degli utenti
In generale, il contenuto che si classifica correttamente per parole chiave specifiche dovrebbe essere in grado di soddisfare le "esigenze di ricerca" di quell'utente specifico e dovrebbe essere in grado di indirizzare l'intento dell'utente dietro quella ricerca.
Oggi, nell'era di Google che è in grado di analizzare enormi quantità di dati provenienti dalle loro varie fonti, e con la vasta esperienza acquisita nel corso degli anni, si può facilmente capire quali contenuti soddisfano le esigenze degli utenti e quali contenuti non funzionano. Se un utente sta vivendo un'esperienza utente positiva o negativa può essere determinato attraverso dati come i clic sul contenuto, il tempo trascorso sulla pagina, se hanno cercato di nuovo o visitato una pagina diversa e sono rimasti più a lungo.
Se Google può creare un ReCaptcha che può dire se sei un essere umano o no dal modo in cui muovi il cursore verso un pulsante, puoi essere certo che è anche in grado di riferire quale contenuto offre una buona esperienza all'utente in ricerca.
Anche Facebook utilizza questo concetto per mostrare storie nel Feed delle notizie che hanno maggiori probabilità di mantenere il contenuto sulla piattaforma.
In sostanza, se si vuole che il contenuto venga classificato, idealmente nella prima posizione, è necessario soddisfare le esigenze della query di ricerca specifica. Il tuo contenuto deve essere in grado di indirizzare l'intento dell'utente.
Fornire all'utente "il miglior contenuto sul Web"
Dato che Google conosce buoni contenuti da contenuti non validi, c'è una cosa che devi fare. Avrai bisogno di produrre il miglior contenuto sul web. Questa non è un'esagerazione. Per un determinato intento di ricerca degli utenti, i contenuti devono essere i migliori contenuti sul Web, non solo in termini di qualità, ma in termini di risposta alle esigenze degli utenti.
Creare i migliori contenuti sul Web può sembrare difficile, tuttavia i seguenti suggerimenti ti guideranno su come capire cosa vogliono i tuoi utenti; sarai quindi in grado di trovare contenuti che soddisfino pienamente il loro intento di ricerca.
Per metterlo in pratica, esamineremo i dati a nostra disposizione e cercheremo di capire l'intento dell'utente da ciò che vediamo.
La prima cosa da fare è accedere a Google Search Console e vedere quali parole chiave di ricerca stanno indirizzando il traffico a una pagina specifica.
Chiaramente, il nostro pubblico è alla ricerca di modi per creare una finestra popup Ajax.
La prima cosa che puoi fare è correggere o riscrivere i tuoi contenuti nel contesto delle nuove informazioni di cui sopra. Il contenuto spiega ciò che l'utente sta cercando di fare completamente? Il contenuto lascia qualche lacuna? Ci sono modi e mezzi per migliorare il contenuto?Di seguito è riportato un altro esempio di una pagina che sta inviando traffico da molte parole chiave diverse, quindi c'è molto potenziale per colmare le lacune nell'intento dell'utente.
Scrivi un lungo articolo
Molti studi hanno dimostrato che gli articoli più lunghi si classificano meglio su Google. Il tuo articolo dovrebbe essere più lungo di quelli posizionati più in alto. La lunghezza media dei contenuti di una pagina web tra i primi 10 risultati per qualsiasi parola chiave su Google ha almeno 2000 parole. Più in alto vai nella pagina delle schede di ricerca, più contenuti ha ciascuna pagina web.
Crea un titolo coinvolgente per ottenere clic e traffico migliori aumentando il CTR
Un buon titolo cattura l'attenzione e porta l'utente a leggere il tuo articolo. Per scalare la classifica è molto importante creare un articolo che stuzzichi la curiosità dell'utente, ma ricorda sempre l'intento di ricerca dell'utente e focalizza il titolo intorno a questo. Inoltre, ricorda che se il CTR dei tuoi contenuti è migliore di quello del tuo concorrente, otterrai un punteggio migliore.
Continua a monitorare i tuoi contenuti e a tenerli aggiornati
Google ama i contenuti aggiornati. Significa che l'autore di quel contenuto si preoccupa così tanto dei contenuti, che sta facendo in modo che rimanga aggiornato. Questo è anche un fattore di ranking, quindi assicurati di tenere aggiornato il contenuto con nuovi eventi nel momento in cui si verificano. Oppure continua ad integrarlo rendendolo migliore.
Ti stai approcciando per la prima volta alla creazione di contenuti web e hai bisogno di un valido supporto? Non preoccuparti, noi di ADVFACTORY possiamo aiutarti a rendere semplice ed efficace il tuo lavoro, pianificando ogni passaggio prima dell'invio e misurando i risultati dopo la pubblicazione.
Cosa aspetti? Contattaci ora, il nostro staff saprà trovare la strategia corretta per raggiungere i tuoi obbiettivi!