Loading...

News

Ultime notizie, novità e approfondimenti sul mondo advfactory
Home / News / 6 suggerimenti per la creazione di contenuti web più accessibili

6 suggerimenti per la creazione di contenuti web più accessibili

Spesso pensiamo all'accessibilità come un'attività da considerare nel processo di progettazione e costruzione di un sito web, ma la redazione dei contenuti resta sempre la parte più importante.

In questo articolo riportiamo alcune indicazioni per mantenere accessibili testo e contenuti multimediali.


"Accessibilità" è una misura di quanto il tuo sito funziona bene per chiunque, indipendentemente dalla sua abilità o disabilità.

Avere un sito web accessibile è estremamente importante. Ti assicura che tutti possano usarlo e comprenderlo. È un investimento molto utile, in quanto l'accessibilità di un sito web influisce anche sul posizionamento nei motori di ricerca. Inoltre: più persone possono utilizzare il tuo sito, più profitti puoi ottenere, giusto?

Durante la progettazione di siti Web, è bene tener presente le linee guida di WCAG per l'accessibilità, ma non finisce qui. Ci sono anche alcune specifiche sui contenuti a cui pensare.


1. Utilizzare titoli di pagina chiari e descrittivi
I titoli delle pagine non dovrebbero lasciare alcun dubbio sugli argomenti trattati nel contenuto. Questo vale sia per il tag title della pagina, sia per l'intestazione principale visibile nella parte superiore della pagina.

Errato → Il mio lavoro

Corretto → ADVFACTORY - Pubblicità Grafica Web & Fotografia

Dare alle pagine titoli più descrittivi ha anche enormi vantaggi SEO, per ulteriori informazioni: Criteri WCAG 2.4.2 - Page Titled


2. Organizza i tuoi contenuti in brevi sezioni, chiaramente organizzate con intestazioni e sottotitoli
Qualsiasi contenuto di pagina di forma estesa dovrebbe essere suddiviso in sezioni brevi e digeribili. Ognuna di queste sezioni dovrebbe essere introdotta con un'intestazione chiara che descrive quella parte del contenuto.

Ove possibile, utilizzare anche paragrafi e elenchi brevi, laddove applicabile. In questo modo otteniamo una pagina facilmente analizzabile.


Esempio che mostra come il contenuto dovrebbe essere suddiviso con intestazioni e sottotitoli.

L'obiettivo è che ogni visitatore debba essere in grado di scorrere rapidamente una pagina, fermandosi quando vede contenuti interessanti.

Per ulteriori informazioni:
Criteri WCAG 2.4.6 - Headings & Labels
Criteri WCAG 1.3.2 - Meaningful Sequence


3. Usa un testo descrittivo sui tuoi link e pulsanti
I link (collegamenti) sono l'essenza di qualsiasi sito. Consentono ai visitatori di spostarsi velocemente tra le pagine e permettono possibilità di leggere e capire facilmente note e approfondimenti e sono la base di qualsiasi web experience.

Il testo che metti su link e/o pulsanti dovrebbe descrivere chiaramente il loro scopo. Non deve fare affidamento sulla sua posizione o sugli altri elementi che lo circondano. Il testo del link stesso deve essere considerato un'istruzione precisa per l'utente.

Come con la maggior parte di queste linee guida, anche la qualità del testo del link ha un grande impatto sulla SEO. Questo è un altro modo in cui Google sta incentivando l'accessibilità.

Errato → Clicca qui per vedere i progetti di AdvFactory

Corretto → Guarda i progetti di AdvFactory

Per ulteriori informazioni:
Criteri WCAG 2.4.4 - Link Purpose (In Context)

4. Evitare necessità di particolari caratteristiche sensoriali per la comprensione dei tuoi contenuti.
Non possiamo mai dare per scontato che tutti gli utenti che navigano nel nostro sito abbiano un certo tipo di capacità.
Se un utente ha bisogno di determinate caratteristiche sensoriali per capire o utilizzare le informazioni sul tuo sito, avrai un problema di accessibilità. Questo tipo di contenuti presuppongono capacità che i tuoi utenti potrebbero non avere.

Una caratteristica sensoriale può essere qualsiasi cosa:

  • La possibilità di vedere un determinato colore.
  • L'aspettativa che siano in grado di utilizzare un determinato dispositivo di input (ad es. "Fai clic con il mouse").
  • La capacità di ascoltare un'istruzione audio.
  • La possibilità di vedere un layout visivo (non utilizzando uno screen-reader).
Errato → Utilizza il modulo a destra della casella blu

Corretto → Usa il modulo di registrazione su questa pagina

Per ulteriori informazioni:
Criteri WCAG 1.3.3 - Sensory Characteristics

5. Fornire forme alternative di consultazione per i contenuti multimediali
Qualsiasi contenuto non di testo sul tuo sito dovrebbe avere una versione alternativa per i visitatori che non possono accedere agli elementi visivi e/o audio.

Ci sono molti modi in cui puoi farlo, e questi variano a seconda del mezzo. L'importante è che tu fornisca:

  • Didascalie per i contenuti video.
  • 'Alt text' descrittivo per qualsiasi immagine.
  • Una versione audio del contenuto video, se appropriato.
  • Una trascrizione testuale per contenuti audio. È possibile collegarsi a una pagina articolo separata contenente questa trascrizione, se necessario.


Per ulteriori informazioni:
Criteri WCAG 1.1.1 - Non-text Content
Criteri WCAG 1.2.1 - Audio Only & Video Only
Criteri WCAG 1.2.2 - Captions
Criteri WCAG 1.2.3 - Audio Description & Media Alternative

6. Non usare immagini di testo
Il testo non dovrebbe mai essere usato nelle immagini. Mai.

Se le informazioni devono essere comunicate utilizzando il testo sul tuo sito, è necessario farlo utilizzando HTML live. Questo permette al testo di venire facilmente compreso da uno screen-reader e anche di essere ridimensionato e controllato molto più facilmente dai browser.

Ancora una volta, questo ha grandi vantaggi SEO quindi è davvero nel vostro interesse.

Per ulteriori informazioni:
Criteri WCAG 1.4.5 - Images of Text

Conclusioni
Addentrarsi nelle aree più tecniche dell'accessibilità non è molto complicato. Tuttavia ci sono tante considerazioni da valutare sulla progettazione e sulla costruzione, ma contano pochissimo se il tuo contenuto principale non è adatto allo scopo.

Ti stai approcciando per la prima volta alla creazione di contenuti web e hai bisogno di un valido supporto? Non preoccuparti, noi di ADVFACTORY possiamo aiutarti a rendere semplice ed efficace il tuo lavoro, pianificando ogni passaggio prima dell'invio e misurando i risultati dopo la pubblicazione.

Cosa aspetti? Contattaci ora, il nostro staff saprà trovare la strategia corretta per raggiungere i tuoi obbiettivi!