Il profilo degli Utenti e dei Consumatori online nel 2015
La fine del 2015 è anche l’occasione di pensare a come promuovere la tua attività nel 2016.
Oggigiorno, oltre ai canali pubblicitari tradizionali, è tempo di cogliere le opportunità che Internet offre. Sono i dati a dirlo! Prenditi qualche minuto per leggere quali sono state in Italia le tendenze nel 2015 in fatto di online.
Il numero degli italiani connessi a Internet continua a crescere. Dai dati resi noti da Audiweb, nel mese di ottobre sono stati rilevati 29,5 milioni di utenti unici totali, il 53,4% della popolazione italiana dai due anni in su.
L’utente è multi-device: nel giorno medio 22,3 milioni di italiani erano online da tutti i dispositivi rilevati (PC, Smartphone e Tablet) collegati in media per quasi 2 ore per persona.
In particolare, risultano 18,2 milioni gli utenti unici online da dispositivi mobili, il 41,2% degli italiani tra i 18-74 anni, e 12,6 milioni da PC, il 22,8% degli italiani dai due anni in su.
La vera sorpresa sono stati gli over 50. Sebbene l’accesso a Internet per la fascia d’età dai 55 ai 74 anni sia fermo al 24,8%, le connessioni tramite dispositivo mobile hanno segnato un incremento del +32% per questo segmento d’età in un solo anno.
Nel giorno medio sono online il 39,4% degli abitanti del Nord Ovest (4,5 milioni), il 38,8% del Nord Est (2,9 milioni), il 35,6% del Centro (2,4 milioni) e il 33% del Sud e Isole (5,8 milioni).
Tra i navigatori c’è quasi una parità di sesso: 41% uomini e 39,9% donne.
Ma cosa visitano gli italiani online?
Al primo posto si confermano siti e applicazioni di ricerca con il 92% degli utenti online (27 milioni). Seguono i portali generalisti con il 90,2% (26,6 milioni) mentre al terzo posto troviamo i Social Network con l’87,4% (25,8 milioni).
Ad un passo dal podio troviamo i siti di intrattenimento con l’81,3% (23,9 milioni) e di informazione con il 68,8% (20.3 milioni).
Sono 21,7 milioni gli italiani che visitano siti di e-commerce, 22,4 milioni gli utenti che accedono a Internet per gestire la posta elettronica e 17,8 milioni di utenti la consultazione di mappe e informazioni utili per viaggiare.
Le due maggiori ricorrenze che negli Usa aprono ufficialmente lo shopping natalizio, Black Friday e Cyber Monday, hanno fatto capolino anche in Italia quest’anno. In soli due giorni, chi ci ha creduto ha realizzato a suon di sconti e offerte lampo oltre il 5% del totale fatturato online.
Aumenta il numero degli acquirenti online per lo shopping natalizio: nel 2014 erano 7,4 milioni gli italiani che sceglievano di acquistare almeno un regalo di Natale online mentre quest’anno sono 9 milioni (+22%).
Perché sempre più persone scelgono il commercio elettronico per i propri acquisti?
Secondo l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, le ragioni che spingono il consumatore a preferire il canale online a quello fisico sono: la comodità di acquistare 24 ore al giorno 7 giorni su 7, evitare code, la possibilità di ordinare articoli non disponibili in negozio e, infine, il contenimento della spesa.
L’utente online è sempre più connesso ed esigente.
E tu, sei pronto a raccogliere tutte le sfide per affrontare al meglio il 2016?
Noi dello staff di ADVFACTORY nel prossimo anno potremmo essere al tuo fianco per costruire la tua nuova comunicazione pubblicitaria, il tuo nuovo sito o per aiutarti a promuovere la tua attività sul web.
Merry Christmas & Happy New - and Digital - Year!
Share:
Links